Nel libro (e film) "Harry Potter e la Pietra Filosofale" Harry va alla prima lezione di Pozioni tenuta dal Professor Piton.
L'Aconito è uno degli ingredienti fondamentali per la preparazione della Pozione Antilupo.
«Non lo sai? Bene, riproviamo, dove guarderesti, Potter, se ti chiedessi di trovarmi un bezoar?».
«E qual è la differenza fra aconito e luparia?»
...... e Harry non sa rispondere ......
«Per tua informazione, Potter, asfodelo e artemisia creano una pozione soporifera potentissima, il Distillato della morte vivente.
Un bezoar è una pietra che si trova nella pancia delle capre e che salva da molti veleni.
Riguardo all'aconito e alla luparia, sono la stessa pianta, chiamata con due nomi diversi.»
Aconito, o Aconitum Napellus o Aconitum Lyctotonum, appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae, è una pianta altamente velenosa. I suoi fiori ricordano molto il cappuccio dei monaci.
Un tempo tale pianta era molto diffusa, mentre oggi la si trova solo in posti estremamente selvaggi.
Aconitum deriva dal greco e significa "dardo" o "giavellotto" in quanto la pianta veniva utilizzata anticamente per avvelenare le punte delle frecce.
Ha proprietà sedative, antireumatiche, diaforetiche, analgesiche, antipiretiche, irritanti.
Ebbene, la prossima volta in cui assumerai i tuoi granetti di Aconitum, ricordati di Harry Potter!
Vedi anche questo post.
20.5.2015
RISORSE
PotterPedia.it
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy
Qual è il tuo pensiero su questo argomento? Mi piacerebbe conoscerlo...