Poichè ho tutto l'arto superiore destro dolorante (per incidente, spalla, gomito, polso) uso dapprima
un cerotto antinfiammatorio che posiziono proprio attorno al pollice, al polso, al gomito (alternando); inoltre assumo:
- Arnica M. K1000 in unica assunzione, trauma? e dolore
- Rhus T. 9CH, 2gr x2, migliora col movimento, o meglio: col movimento lo scatto e il dolore diminuiscono
- Nux V. 9CH., 2gr x2. Intorno al 22 marzo mi sembra di notare un miglioramento che però si rivela temporaneo e troppo parziale
Omeopaticamente lo specialista mi detta questo schema:
- Actaea Spicata K1000, ha effetto sulle piccole articolazioni (subito, 23 mar)
- Rhus T. K1000, poichè migliora con il movimento (dopo 1 settimana)
- Luesinum K200 (dopo 1 settimana)
- Hepar S.C. K1000, è il mio costituzionale, (dopo 2 settimane)
La mattina del 21 giugno, dopo che avevo già fissato l'intervento chirurgico, lo "scatto" se ne è andato così com'era venuto: improvvisamente.
Buon per me!
Nota
Il problema del dito a scatto si affronta intervenendo direttamente su diversi meccanismi. Ci vuole:
- un antinfiammatorio
- rimedi che intervengano sulla cervicale (poichè i nervi delle dita partono da lì)
- controllare i cibi che possono aumentare i livelli di infiammazione nell'organismo.
- valutazione osteopatica,
- valutazione reflessologica,
- studio sulle intolleranze alimentari,
- Fitoterapia.
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy
Qual è il tuo pensiero su questo argomento? Mi piacerebbe conoscerlo...